CINEMA

CINEMA

CinemAsia Film Festival, la sua sopravvivenza è nelle mani dei donatori

CoverPic@PublicDomain

Il CinemAsia Film Festival è dal 2003 l’unico festival del cinema asiatico nei Paesi Bassi. il suo obiettivo è sempre stato quello di offrire uno sguardo dall’interno della cultura asiatica. Soprattutto di guardare a chi vive nelle comunità asiatiche che vivono al di fuori dei rispettivi Paesi. Quest’anno però il festival non si è potuto tenere a causa della pandemia di Covid-19. La conseguente perdita di fondi ha messo a rischio la sua sopravvivenza. CinemAsia ha quindi lanciato un crowdfunding per dar vita a un’altra edizione.

La regista Doris Yeung ha detto di aver fondato il festival dopo essersi resa conto della mancanza di rappresentazione delle comunità asiatiche nei Paesi Bassi.

L’idea è che attraverso l’immagine visiva nei media, nella TV e nei film, si condivida la consapevolezza dell’intera comunità, che è davvero carente, specialmente per gli asiatici

Ogni anno CinemAsia presenta le esperienze delle persone asiatiche. Storie raccontate attraverso le lenti dei produttori. Vite rappresentate e mostrate nei cinema non solo di Amsterdam, ma di tutta l’Olanda.

Il festival comunque ha perso ben quattro anni di finanziamenti. Per continuare, CinemAsia conta sull’aiuto dei donatori. Ora come ora le donazioni sono già intorno ai 3600 euro. L’obiettivo è 100 mila.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli