Vacanze finite per tutti: si torna a scuola, si torna a lavoro e si torna alla quotidianità, in attesa che l’abbronzatura ci abbandoni. Ma le occasioni per noi cinefili non conoscono cambi di stagione.
IBC – dal 10 al 15 settembre, Amsterdam RAI
Vi avverto subito che questo è un evento per gli addetti ai lavori. Detta in maniera spiccia, l’IBC è una fiera della tecnologia. Se siete un fotografo, un videomaker o qualcuno con le mani in pasta nel mondo del video, non potete perdervi le conferenze e gli stand con le ultime novità. Dedicato a coloro che quando attaccano a parlare di macchine da presa, macchine fotografiche, obbiettivi etc… dopo un po’, tutti eccitati, si esprimono solo a sigle e numeri.
West Beach Film Festival – dal 10 al 20 settembre, Amsterdam
Ci piace essere positivi e trasgressivi, ci piace così tanto da pensare che tra il 10 e il 20 settembre ci sarà bel tempo a sufficienza per andare a vedere i film in spiaggia. All’esterno dell’hotel Buiten troverete quindi uno schermo, delle sedie e soprattutto film interessanti e recenti. Da segnalare assolutamente Boyhood e Dallas Buyers Club.
Ci sarà anche la possibilità di cibarsi (in cambio di soldi ovviamente). Insomma, potrebbe essere una serata carina e un po’ alternativa. Comunque non vi preoccupate, se il tempo è brutto lo schermo si sposta all’interno dell’hotel.
Nederlands Film Festival – dal 23 settembre al 2 ottobre – Utrecht
Per dieci intensi giorni tutto il cinema olandese si troverà a Utrecht. Lungometraggi e cortometraggi made in Paesi Bassi vengono proiettati, discussi e presentati nel Nederlands Film Festival. Eventi, mostre e concerti accompagnano l’evento cinematografico, che alla sua 35esima edizione, promette piuttosto bene. I partecipanti al concorso si contenderanno l’ambito Gouden Kalf (vitello d’oro… sì lo so, questi hanno pecore e mucche, altro che David di Donatello…)
Holland, natuur in de Delta – dal 24 settembre al cinema
Se vi piacciono gli animali e le immagini suggestive alla “National Geographic”, non potete perdervi questo film, che mostra le bellezze della fauna olandese filmate in alta definizione. Un viaggio emozionante attraverso la natura, per vederla con l’occhio di chi l’ammira e non di chi la vuole sfruttare. Già il trailer è molto suggestivo e soprattutto non mi sembra ci siano voci off in Dutch, quindi dovrebbe essere alla portata di tutti i non nederlandofoni.
Mia Madre – dal 3 settembre al cinema
Arriva anche in Olanda il tanto chiacchierato film di Nanni Moretti: Mia Madre. Al di là che vi piacciano o meno i film “morettiani”, pare, almeno per i cinefili, sia essenziale andarlo a vedere dato che, prima o poi, qualcuno vi chiederà cosa ne pensiate.
La storia segue la vita di Margherita (interpretata da Margherita Buy), una regista che deve affrontare le riprese di un film mentre attraversa una crisi famigliare, tra la separazione dal marito, una figlia adolescente e una madre malata.