di Martina Bertola
Il freddo autunno si avvicina e le giornate iniziano ad accorciarsi. Tanto vale, allora, chiudersi in qualche bella sala cinematografica e godersi ciò che l’Olanda ha da proporci.
Cinekid – dal 17 al 23 ottobre, Amsterdam
Inutile negarlo, amo il cinema dedicato all’infanzia. I film per ragazzi spesso sono dei veri e propri gioielli. In più vale sempre il solito discorso, chi ha figli/nipoti/bambini in giro per casa, non può tenerli per troppo tempo tra le mura domestiche, quindi cosa fare? Beh a ottobre la risposta è: portateli al Cinekid Festival! Diverse proiezioni di film per bambini (in olandese), workshop, mostre e milioni di attività tra cui scegliere. Andate sul sito, esplorate e prenotate! Un pomeriggio passato all’insegna del cinema è sicuramente un pomeriggio ben speso.
Dieren Film Festival – 3 ottobre, Den Haag
Amanti degli animali? Beh allora il 3 ottobre tutti a Den Haag per il festival a loro dedicato. Una serie di proiezioni per raccontare l’amicizia tra l’uomo e la fauna che lo circonda. Primo film in programma è Belle e Sebastiaan. Se avete un’età cha va dai 28 ai 38 anni allora ricorderete la voce di Cristina d’Avena che introduceva questo cartone, una delle tante storie strappalacrime (come Remì, sui monti con Annette etc…), che hanno popolato la nostra infanzia. Quindi perché non andare a vedere il film sul grande schermo?
Fraud Film Festival – 8 e 9 ottobre, Amsterdam (EYE)
Incredibile, ma vero, la criminalità si combatte anche a suon di Festival. Riconoscendo che la “frode” è una problematica sociale presente e importante, il ministero della sicurezza ha incoraggiato la creazione di questo festival. Si analizzano diversi temi, la frode sportiva o quella finanziaria, e altri per affrontare l’argomento a 360 gradi. Lo scopo è quello premiare i film che raccontano in maniera incisiva in cosa consistono questi raggiri criminali e quali sono i modi migliori per combatterli.
Un festival un po’ fuori gli schemi, forse per questo davvero interessante.
YAKFA Film Festival – dal 5 al 7 ottobre, Beverwijk
Young Art Korte Film Awards (YAKFA) è un festival dedicato, come suggerisce il nome, a corti creati da giovani. Il massimo di età che si può avere per presentare un proprio corto (non più lungo di 20 minuti) è 30 anni. Un’iniziativa incoraggiante e simpatica per spronare i videomaker a inizio carriera. Dalla mia esperienza personale vi posso dire che tra questi corti in genere si trovano pipponi pseudo filosofici e introspettivi, ma anche molte idee divertenti e geniali.
Wildlife Film Festival – dal 29 ottobre al 1 novembre, Rotterdam
Bello, bello, bello. Non vedo l’ora di andare a vedere qualche film dedicato alla natura selvaggia. Se siete amanti di documentari e immagini suggestive vi consiglio di andare. In più c’è anche un programma dedicato ai bambini, quindi se avete prole al seguito portateli, che sicuramente sarà divertente.