Ci vediamo al cinema – Febbraio

Vi avverto subito, febbraio è un mese da passare chiusi dentro le sale cinematografiche. In fondo cosa c’è di meglio durante l’inverno? Poi diciamolo, febbraio è un po’ noioso, si è stanchi del freddo, si aspetta la primavera con ansia, Natale è  bello che finito, insomma, tanto vale vedersi qualche film e lasciare che la fantasia prenda il sopravvento.

Pathè Gay Night – 3 Febbraio, Pathè de Munt, Amsterdam

Le sale cinematografiche Pathè, fanno spesso serate a tema. La scorsa volta avevo segnalato la Ladies Night, questa volta segnalo la Gay Night, una serata dedicata alle anteprime cinematografiche focalizzate sul tema dell’amore omosessuale. Il film di questo mese è A Escondidas, un film spagnolo di Mikel Rueda, che ha riscontrato già un grandissimo successo, aggiudicandosi il premio Queer  al 30esimo Torino Gay & Lesbian Film Festival.

Il film racconta la storia di due adolescenti che, in un contesto sociale complesso, tra droga e storie di immigrazione, trovano molta difficoltà a vivere la loro omosessualità.

Un film assolutamente da consigliare, ma ricordate che se andate a vederlo al de Munt, il film sarà in spagnolo con i sottotitoli in olandese.

 

Hidden_Away-816167406-large

Operatie Noordpool – 10 febbraio, nei cinema

Tre sorelline, cercando di raggiungere il padre, saltano di nascosto su un elicottero, che le lascerà accidentalmente su un’isola sperduta nell’artico, dove dovranno confrontarsi con una natura ghiacciata e avversa.

Tra le varie uscite di febbraio, sono rimasta colpita da questo film d’avventura. Nonostante sia del 2014, in Olanda approda solo questo mese. Credo sia un film interessante, da una parte perchè la produzione è norvegese, quindi ci si confronta con una sensibilità diversa da quella tipica hollywoodiana, dall’altra perchè le immagini relative alla natura promettono di essere spettacolari, a maggior ragione se godute sul grande schermo.

on_ps_lo

Zoolander 2 – 11 febbraio, nei cinema

Il supermodello Derek Zoolander, con l’aiuto dell’Interpol, cerca di porre fine a misteriosi omicidi di attori e modelli che muoiono con la Blue Steel (posa inventata da Derek) stampata sul volto.

Stavolta Ben Stiller si è allontanato da Hollywood, per approdare nella mia città natale, Roma. Del resto quale sfondo migliore per il mitico ritorno di Derek Zoolander?

Forse stiamo parlando di uno dei film comici meglio riusciti, quindi il secondo episodio è atteso con ansia, e con un po’ di paura (le delusioni sono sempre dietro l’angolo). Il trailer promette bene, anche perché ci sono già diversi  riferimenti al film precedente, che il fan doc apprezzerà sicuramente.

1-zoolander-2-locandina

Pride and Prejudice and Zombie – 18 febbraio, nei cinema

Eccolo, è qui, finalmente! Lo confesso subito, ho letto anche il libro (non vi indignate troppo, ho letto anche l’originale della Austen). Non starò qui a recensire il libro (quello di Seth Grahame-Smith), perché nonostante eventuali pecche è riuscito a gasarmi lo stesso, quindi non avete idea di quanto sia stata contenta nel vedere il trailer.
La storia è molto semplice, perché è esattamente Orgoglio e Pregiudizio. Elizabeth Bennet e Darcy, sono proprio loro e vivono più o meno tutte le vicissitudini sentimentali descritte dalla Austen… solo che ci sono gli Zombie e che le sorelle Bennet sono addestrate per ucciderli. Non è geniale? Solo io lo trovo geniale? Ammetto che deve piacere il genere e che non è un film per tutti, comunque levatevi di mezzo, perché io voglio essere la prima a comprare il biglietto.

Close Up – A new generation of Film and Video Artists in the Netherlands– EYE – dal 31 Gennaio al 22 maggio, Amsterdam

D’accordo, non sono solo una nerd esaltata, ogni tanto mi occupo anche di cose più serie e mi piace parlare di cinema, diciamo, più colto. Quindi, siccome la retrospettiva su Antonioni è finita, se non l’avete vista siete delle cattive persone, vediamo cosa fanno ora all’EYE.

Più o meno il titolo dell’evento parla da solo. Si tratta di un percorso mirato ad esplorare le nuove forme video-artistiche di artisti olandesi. Per ora non mi sbilancio oltre, sembra interessante e sicuramente ci farò un salto, il prossimo mese saprò dirvi di più.

download

SHARE

Altri articoli