Abituata a Roma, che ad agosto si svuota e diventa una città fantasma, ero pronta per questo mese ad appendere un gran cartello con su scritto “Chiuso per ferie”.
Poi ho riflettuto sul fatto che io, in ferie, non ci sto andando proprio mentre, a quanto pare, la vita cinematografica olandese è piuttosto viva.
PLUK DE NACHT – dal 5 al 10, Amsterdam e dal 20 al 22, Arnhem
Si tratta di un Open Air Film Festival, ovvero cinema all’aperto. Assolutamente da non perdere, soprattutto nella speranza che arrivi un po’ di estate. Già mi ci vedo, sulla sdraietta con un “plaidino” a godermi il fresco davanti allo schermo. L’entrata è tre euro, il che aiuta sempre. In programmazione film nazionali, internazionali, documentari e corti: un calderone dove sono sicura sarete in grado di trovare qualcosa che vi piace.
WORLD CINEMA FESTIVAL – dal 14 al 23, Amsterdam
È il festival che offre una delle migliori selezioni di cinema latinoamericano, asiatico e africano. Proiezioni e incontri con i registi, per la maggior parte presenti all’evento. Da segnalare sicuramente la presenza del cinema open air (pare che siano tutti molto fiduciosi nel bel tempo) e soprattutto del cibo a tema, quindi con specialità surinamesi, caraibiche e chi più ne ha, più ne metta.
http://www.worldcinemaamsterdam.nl/index.php/en/about-the-festival
THE 48h FILM PROJECT ROTTERDAM – dal 21 al 23, Rotterdam
Noi di +31mag abbiamo già parlato del 48h film project in occasione dell’evento di Amsterdam. 48 ore di tempo per girare un film restando vincolati a un concept, un genere, un oggetto da mostrare e così via. Un’impresa impossibile? Pare di no, visto che i progetti vengono portati sempre a termine. Se siete veri cinefili non perdetevi questo genere di appuntamenti, dove vengono seriamente messe alla prova le capacità tecniche e creative di chi lavora nel campo. Cosa uscirà fuori d’interessante in quel di Rotterdam?
http://www.48hourfilm.com/rotterdam-nl
CHILDREN ACTIVITIES all’EYE – tutti i giorni durante le vacanze, Amsterdam
Carissimi genitori, voi che amate tantissimo i vostri figli ma “se fuori piove le 24 ore dentro casa diventano stressanti per tutta la famiglia”, questo è il post per voi. L’EYE vi tende una mano. Perché, tra le altre cose, offre proiezioni per bambini e ragazzi: nel peggiore dei casi li potete portare al cinema, mentre nel migliore potete iscriverli a qualche attività. Tra le mie preferite vi segnalo il laboratorio sulla lanterna magica, ovvero come scoprire cos’era il mondo della visione prima di cinema, computer e tecnologia varia.
https://www.eyefilm.nl/en/themes/children%E2%80%99s-activities
PIXELS – 20 agosto, nei cinema
Un Pac Man gigante attacca gli Stati Uniti, Donkey Kong inizia a distruggere le città, Space Invaders sparano direttamente per strada e tra i palazzi. Non sto vaneggiando: questo è il succo del film in uscita ad agosto PIXELS. Immaginate tutti i vecchi videogames che grazie a tecnologia aliena si animano per distruggere la terra. Se siete abbastanza nerd (come me) lo andrete a vedere, salvo poi negare di averlo fatto.