La maggior parte di chi emigra verso i Paesi Bassi nel 2018 lo ho fatto per lavoro o per raggiungere la famiglia, ha riferito l’Istituto Statistico (CBS).
Nell’anno oggetto di studio, dei 191 mila gli immigrati nei Paesi Bassi 110 mila provenivano da Stati dell’UE o dell’EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera). Il motivo principale del loro trasferimento è stato il lavoro CBS ha osservato che la tendenza è costante dal 2013 Gli 81 mila rimanenti, ossia gli extraUE, sono emigrati in Olanda principalmente ricongiungimenti familiari. Quest’ultima tendenza è stata particolarmente evidente negli ultimi due decenni ed è andata di pari passo con le richieste d’asilo.
Negli ultimi 20 anni, anche i numeri di coloro che arrivano da Paesi extra UE ed EFTA per ragioni professionali o di studio sono gradualmente aumentati.
CBS ha pubblicato alcuni dati sulla durata della permanenza di queste persone; chi migra per lavoro, di solito rimane per periodi più brevi rispetto a chi si sposta per ragioni familiari. 3/4 dei migranti per motivi di lavoro hanno lasciato i Paesi Bassi entro i 10 anni. Lo stesso vale per i richiedenti asilo. Inoltre, tra gli studenti, solo 1 su 5 era ancora nei Paesi Bassi dopo 10 anni.