- Che cos’è la Mocro Maffia?
Con la definizione giornalistica/letteraria MocroMaffia (una combinazione tra “Mocro” uno slang dispregiativo in olandese che indica la minoranza marocchina nei Paesi Bassi e “Maffia”, con due “f”) si intende la criminalità organizzata di nuova generazione che opera tra Paesi Bassi e Belgio, caratterizzata su base etnica. Nonostante la definizione sia riferita a criminali di diverse minoranze, l’accento viene messo soprattutto su quelli di origine nord africana. Figli della società globale, i criminali della Mocro Maffia si muovono a cavallo tra i Paesi Bassi, il Marocco, il Suriname e le Antille. Diverse esecuzioni (liquidatie) hanno avuto luogo proprio in quei paesi.
La definizione è ormai onnicomprensiva e indica la guerra tra gang rivali per il controllo della piazza degli stupefacenti tra Olanda e Belgio che dal 2012 insaguina le strade olandesi. I fatti di cronaca sono stati raccontati in un best seller omonimo e hanno ispirato anche una web-serie
2. In cosa si distingue dalle altre organizzazioni criminali?
La Mocro Maffia è espressione di una nuova generazione di criminali, quasi tutti giovani -meno di 40 anni- nati nei Paesi Bassi da famiglie originarie del Marocco o di ex-colonie olandesi, che operano nel mercato della cocaina. Rispetto alle gang tradizionali, fanno un uso massiccio della tecnologia e della violenza. Con l’uccisione del fratello di Nabil B. anche il codice d’onore che escludeva dalle faide i membri della famiglia che non avevano coinvolgimenti diretti è stato infranto.
3. Chi sono i sicari della “Mocro Maffia”
Secondo detective ed esperti di cro…