Arthena, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Centinaia di persone si sono recate al memoriale dell’Olocausto ad Amsterdam domenica in ricordo delle vittime, dice NU Presso lo Spiegelmonument “Mai più Auschwitz” i presenti hanno dato vita ad una marcia silenziosa e un incontro aperto al pubblico per la prima volta dopo due anni di Covid.
Questa settimana ricorre il 78° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, simbolo internazionale dell’Olocausto. Centinaia di persone si sono quindi recate al Wertheim Park di Amsterdam per la cerimonia, dice il portale.
Was mooi de Nationale Holocaust Herdenking. Zeker na alle berichtgeving deze week zo belangrijk. Zoals burgemeester halsema terecht sprak dat we waarheid van leugens weten te onderscheiden zodat 6 miljoen joden nooit worden vergeten. Ook niet onze vermoorde familieleden. pic.twitter.com/AIBiNGOHGA
— Barbara Barend (@barbarabarend) January 29, 2023
Joop van der Starre, uno dei sopravvissuti all’Olocausto, tra gli altri, ha tenuto un discorso e una banda musicale ha eseguito delle composizioni. Il primo ministro Mark Rutte e il sottosegretario di Stato Maarten van Ooijen (sanità) hanno deposto una corona di fiori al monumento. Lo stesso hanno fatto i presidenti di Senato e Camera, Jan Anthonie Bruijn e Vera Bergkamp.
Uno degli oratori all’annuale Giornata nazionale della memoria dell’Olocausto è stato Jacques Grishaver, presidente del Comitato olandese di Auschwitz. “Negli ultimi anni, la mia tristezza è aumentata. L’odio per gli ebrei sta emergendo di nuovo, e il razzismo e l’intolleranza sono in aumento. Mi rattrista”.