NL

NL

CBS: sale il numero di sussidi di disoccupazione erogati. In testa Rotterdam con 96 su 1000

18.000 richieste per il sussidio di disoccupazione solo lo scorso anno, a dirlo è l’istituto di statistica CBS. Con questo incremento, il numero sale cosi a 467 000. Il 2016 è stato l’ottavo anno consecutivo di incremento nelle richieste per il “bijstand”, il sussidio universale erogato anche a coloro che non avessero più titolo alla disoccupazione ordinaria.

A far lievitare la cifra, dice ancora l’istituto di statistica, sarebbero stati i richiedenti asilo, e anziani non coperti interamente dal sistema previdenziale. Per i rifugiati, la cause principali sono le difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro olandese mentre per gli anziani il trattamento ridotto riservato a coloro che non abbiano trascorso almeno 50 anni nei Paesi Bassi.

In totale, avrebbero beneficiato del sussidio 268 000 applicanti con background non olandese e 35mila anziani. Sarebbero 41 su 1000 i cittadini che vedono erogato il sussidio di disoccupazione, concentrati in larga misura a Rotterdam, Leeuwarden, Den Haag, Arnhem e Enschede. A Rotterdam riceverebbero il sussidio 96 su 1000.

I dati rimangono comunque positivi: la disoccupazione giovanile è scesa al 10% per la prima volta dal 2011, secondo le nuove cifre della benefits agency UWV. A gennaio i disoccupati nei Paesi Bassi erano 480,000, 5,3% della popolazione.  Nel frattempo, il numero di persone con lavori retribuiti è cresciuto di una media di 16,000 al mese nello stesso periodo.

C’è stata, comunque, una crescita di disoccupazione delle persone impiegate nei settori stagionali, come la costruzione, l’agricoltura e le agenzie temporanee, in particolar modo uomini sotto i 35 anni. Gennaio ha anche visto un picco di nuove richieste di disoccupazione da parte di ex impiegati bancari.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli