BE

BE

Caso Sanda Dia: in Belgio rischi meno ad uccidere che a viaggiare senza biglietto. In 1000 in piazza contro la sentenza

Le condanne nel caso di nonnismo finito male, che ha portato alla morte dello studente Sanda Dia hanno scatenato domenica proteste in Belgio. Secondo i manifestanti, le sanzioni sono troppo leggere e c’è giustizia di classe e razzismo. Circa un migliaio di persone partecipano a una manifestazione a Gand. Proteste anche a Bruxelles e Bruges.

Diciotto membri dell’associazione studentesca di Leuven Reuzegom hanno ricevuto servizi sociali e multe per la morte del ventenne Dia, morto dopo una notte di torture e sevizie programmate come rito di iniziazione alla confraternita.

Nonostante il pm avesse richiesto il carcere per i membri dell’associazione Reuzegom, il giudice ha usato la mano leggera. Critiche anche ai media che non hanno fatto i nomi dei 18 pregiudicati.

Uno degli organizzatori della protesta a Bruxelles dice all’emittente britannica Bbc: “Tutti sono arrabbiati e delusi dal sistema legale belga. Ad esempio, se viaggi in autobus in Belgio senza biglietto, riceverai una multa più alta della punizione che i Reuzegommer [i membri della confraternita] hanno ricevuto”. E: “Sappiamo tutti che provengono da un ambiente ricco, quindi quelle multe non sono niente”.

Secondo il partito di estrema sinistra PVDA , ‘le condanne sono così lievi perché i membri dell’associazione studentesca provengono da ambienti benestanti’, dice RTL NL. Inoltre, secondo alcuni, molti magistrati stessi avrebbero un passato in un’associazione studentesca. Inoltre, i 18 condannati hanno tenuto un atteggiamento ermetico, condividendo pochi dettagli con il tribunale, allo scopo di evitare condanne individuali: il giudice, infatti, non ha potuto ricostruire responsabilità, oltre a quelle generiche sull’accaduto.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli