La manifestazione di protesta di ieri sera davanti al commissariato di Schilderwijk si è conclusa con scontri tra polizia e i manifestanti. L’escalation, poco dopo le 20, è stata causata dal rifiuto della polizia di incontrare una delegazione dei circa 300 in protesta. Al salire della tensione, riportano stampa e testimoni, la reazione degli agenti è stata molto dura; oltre ai nuclei antisommossa ME, la polizia ha fatto ricorso a cannoni ad acqua e cani per disperdere la folla, che nel frattempo aveva dato alle fiamme un edificio. 16 i fermati.
https://www.youtube.com/watch?v=jVoUJQahxsI
In nottata, tanto la famiglia dell’antilliano deceduto, dalla pagina FB Justice for Mitch Henriquez, quanto il sindaco di Den Haag, Jozias Van Aartsen hanno rivolto un appello alla calma
Intanto la polizia di Den Haag è nuovamente nella bufera: la seduta di stamattina del consiglio comunale è stata interamente dedicata alla discussione del caso Henriquez e ai fatti di ieri sera. D66 e l’opposizione SP hanno presentato interrogazioni al sindaco, dove chiedono chiarimenti sulle responsabilità del comune nella vicenda che ha portato alla morte del 42enne di Aruba: era presente al festival dove è deceduto l’uomo, un’unità di pronto soccorso? In caso affermativo, perchè la polizia non ha chiesto aiuto?
Fatima Faid, consigliere di Haagse Partij, chiede una commissione di inchiesta sull’operato della polizia dell’Aja:”Ormai ci trasciniamo di incidente in incidente : è ora di prendere provvedimenti, perchè la polizia continua a negare che esista un problema“. Il VVD, partito del sindaco, invece

se la prende con i manifestanti e chiede pene durissime per gli scontri di ieri sera.