CANNABIS Progetto Eden, ovvero come ti pianto 40 chili di semi d’erba a Vondelpark

di Francesca Spanò

Olanda paradiso della marijuana, è risaputo, dove turisti della canna di tutta Europa arrivano per godere della droga leggera in libertà. Ma lo sballo non è l’unica finalità cui l’erba può essere adibita. O almeno così la pensa Noah Latif Lamp, tra gli ideatori del progetto Eden ad Amsterdam.

Lamp è tra i fondatori di Indebt Studio, collettivo specializzato in forme alternative di espressione creativa, che ha da poco vinto un premio dalla francese The Awsome Foundation per realizzare un progetto innovativo nello spazio pubblico urbano.

Ed ecco che 40 chili di semi di canapa, nel corso della giornata di ieri, sono stati sparsi per Vondelpark  con il supporto di volontari attrezzati per dare vita a una piantagione selvaggia e a cielo aperto nel parco centrale di Amsterdam.

Il progetto, racconta Noah a Vice, nasce come segno di protesta nei confronti dell’eccessivo abbrutimento della capitale: “The Awsome Foundation ha riconosciuto nell’idea il merito di voler combattere l’eccessiva gentrificazione della città e il fatto che il Red Light e i Coffeeshops stiano progressivamente scomparendo. Tutte le grandi città attraversano momenti di cambiamento, New York, Londra, Hong Kong ecc. Ma Amsterdam ha qualcosa di magico che se dovesse scomparire in favore di yogurt-bars sparsi per le strade, sarebbe davvero un peccato“.

Ma la domanda cruciale, alla fine, è se fumeremo tutta quest’erba. “Alcune delle piante che cresceranno saranno adatte al consumo, altre no. Non sono tutte femminizzate”.

Via libera alla fertilizzazione incrociata, allora, perché sia la sostenibilità il fine, non il fumo.

 

SHARE

Altri articoli