CANNABIS Burro all’hashish e vinaigrette alla Red Angel: ad Amsterdam il menù è da sballo

Il Fraîche sembrerebbe uno dei tanti ristorantini alla moda che affollano Westerstraat (Jordaan). Ogni settimana, i due cuochi-proprietari, il newyorkese Noah Tucker e l’inglese Anthony Joseph, propongono menù stagionali dalle influenze più diverse; ma dal foie gras al pollo fritto, l’attenzione è sempre diretta ad una cucina sana, di qualità con una predilezione per la spesa a chilometro zero.

Qualche sera fa però, i due cuochi si sono cimentati in un menù molto particolare; “nostrano” per certi versi, o tradizionale, visto la nomea della città che li ospita. Ebbene sì, Noah e Anthony hanno stupito (o meglio, stupefatto) i 25 commensali della loro prima cena psichedelica con un menù a tutti gli effetti allucinante.

Tra i piatti forti un shashimi con avocado affumicato e salsa Red Angel (varietà di cannabis made in Amsterdam) con prugna fermentata all’estratto di canna e pancettaSalmone in crosta con semi di marijuana, branzino e Pineapple Kush cannabis e così via. La cena gourmet si termina in dolcezza con un fondente al cioccolato con burro di hashish e avocado.

Per non sbilanciare l’effetto dei piatti, sono abolite le bevande alcoliche: solo tisane alle erbe per accompagnare un menù che, con un funghetto qua e là, era già abbastanza impegnativo, tant’è che, si narra, alcuni dei commensali abbiano interrotto la cena.

Chi, per onor di cronaca, è arrivato alla fine è stato Jules Marshall, giornalista britannico che ha descritto la sua esperienza sul Guardian. Leggendola pare di assistere a una proiezione del “Pranzo di Babette” (1988), ma sotto psilocybe: atmosfera ovattata, scene di goduria culinaria al rallentatore e risatine al THC.

Al resoconto manca solo un qualche dettaglio sulle discussioni tenute a tavola. Forse Marshall lo ha fatto di proposito, per proteggere il fascino dell’esperienza elitaria, o forse chissà, di quelle chiacchiere dopate resta solo un grande buco nero.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli