CULTURE

CULTURE

Cancellata anche la tradizione de ‘L’aringa per i poveri’ di Niekerk

CoverPic | Author: Takeaway | Source: Wikipedia | License: CC 3.0

La tradizione ‘L’aringa per i poveri’ (Haringuitreiking)risale ai tempi del Medioevo, esattamente al 1476, e, secondo quanto riportato da RTV Noord, è stata cancellata a causa della diffusione di coronavirus. 

Dopo più di 500 anni di celebrazioni, quest’anno la famosa tradizione nei pressi di Groningen ha dovuto cedere alle restrizioni imposte dal governo che vietano i raggruppamenti di persone fino a giugno. La manifestazione doveva tenersi l’8 aprile nel villaggio di Niekerk.

 ‘L’aringa per i poveri’ è nata quando un ricco contadino di nome Menno Jeltema ha lasciato in eredità dei soldi alla Pepergasthuis di Groningen. In cambio della donazione, Menno ha richiesto che ogni anno venisse data una tonnellata di aringhe ai poveri di Niekerk prima di Pasqua. 

Prima di quest’anno, l’evento era stato cancellato solo tre volte nel corso della sua lunga esistenza, a causa dell’invasione francese del 1789 e della Prima e Seconda guerra mondiale.

L’evento è sempre molto seguito e attira molti curiosi. Infatti, per sancirne l’importanza, nel 2017 la tradizione è stata inserita nella lista dei patrimoni culturali olandesi immateriali.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli