L’Esercito della Salvezza ha avviato una campagna per portare maggiore attenzione sugli homeless durante il periodo di isolamento. L’operazione intende sensibilizzare i cittadini olandesi su come sia possibile per le persone senza fissa dimora “stare a casa” durante la pandemia di coronavirus.
https://twitter.com/LegerdesHeilsLB/status/1243904676875157504?s=20
Si stima che nei Paesi Bassi ci siano circa 40 mila homeless, il doppio rispetto a dieci anni fa. L’organizzazione non profit dice di fornire assistenza a circa 15 mila persone.
L’Esercito della Salvezza ha creato una struttura di quarantena a Rotterdam per i senzatetto che hanno già contratto il coronavirus. All’inizio di questa settimana stavano già dando rifugio a dieci persone in quarantena.
https://twitter.com/LdHAmsterdam/status/1243595634407542784?s=20
“L’isolamento non è cosa semplice. Cerchiamo di tenere i senzatetto nella loro stanza, ma non sempre è possibile”, ha detto il rappresentante dell’Esercito della Salvezza Cornel Vader a NOS. Ha anche parlato della difficoltà nel cercare di tenere i letti ad almeno 1,5 metri di distanza per rientrare nelle linee guida stabilite dal governo, cosa che naturalmente ha causato una carenza di posti letto, ha detto.
L’organizzazione sta spingendo per la costruzione di altre 10 mila case per ospitare un numero maggiore di senza fisa dimora, persone che secondo l’organizzazione sono pienamente in grado di vivere da sole, ma non hanno ancora i mezzi per mantenersi. L’Esercito della Salvezza ha anche riferito che sta cercando di creare più partnership con parchi vacanze, alberghi e palestre vuote per fornire temporaneamente più riparo possibile.