Il Molli, il più antico kraakcafé di Amsterdam, nel 2019 ha compiuto 40 anni. È stato legalizzato da oltre vent’anni e oggi funziona come uno spazio di aggregazione per le persone di diverse comunità.
Il bar è gestito solo da volontari e organizza incontri di femminismo e queer e ospita appuntamenti settimanali per il supporto legale allo squatting.
Come qualsiasi altro locale, anche il Molli è chiuso da metà marzo a causa della pandemia che ha messo in discussione la sopravvivenza del progetto.
Il governo olandese ha annunciato un aiuto finanziario per i bar e i ristoranti, ma quelli del Molli non possono richiederlo perché registrati al ministero come “organizzazione ideologica” e non attività di ristorazione.
Per sostenere la campagna di crowdfunding, si può donare a questo link.