NL

NL

Cala drasticamente l’inflazione rispetto al 2022. Ma la risalita è imminente

L’inflazione nella zona euro è diminuita drasticamente: mentre su base annua a settembre era ancora al 4,3%, a ottobre è scesa al 2,9%. Inoltre, l’economia europea si è contratta solo dello 0,1%, grazie in parte al calo dei prezzi dell’energia. Ma l’inflazione aumenterà nuovamente nei prossimi mesi a causa di un nuovo incremento del costo dell’energia, dice l’economista della zona euro Maartje Wijffelaars di Rabobank a BNR.

La forte diminuzione dell’inflazione è dovuta in parte ai prezzi dell’energia a ottobre, che quest’anno sono notevolmente più bassi rispetto all’anno scorso, ha affermato Wijffelaars. Tuttavia, si prevede un nuovo aumento nei prossimi mesi, il che potrebbe frenare una nuova diminuzione.

Questo calo è visibile anche in altri settori, anche se non è possibile sapere con certezza cosa sarebbe successo all’inflazione se la BCE non fosse intervenuta. La dinamica dei prezzi cambierà nei prossimi mesi, con un aumento previsto a novembre e dicembre.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli