L’emittente RTL ha pubblicato nuove rivelazioni sul budget per il 2016 che il parlamento andrà a discutere nella prossima seduta di martedi 15 settembre. Furioso il premier Mark Rutte che nelle ultime settimane ha svolto un incessante lavoro di smussamento del testo, alla disperata ricerca di una maggioranza disposta a votarlo. Le informazioni trapelate, sviluppo di una trattativa svolta quasi interamente a porte chiuse, parlano di riconferma delle politiche di austerità; nonostante la buona salute dell’economia olandese, hanno chiesto i giornalisti in conferenza stampa, è necessario continuare con i tagli? Il Premier ha risposto che gli ottimi risultati, si inseriscono in un quadro globale di incertezza che giustificherebbe la prudenza dell’esecutivo. Delle misure indicate nel documento, tuttavia, 1/5 degli olandesi non sarà in grado di beneficiare.
Le linee guida del budget per il prossimo anno sono: riduzione ulteriore del costo del lavoro, riduzione delle tasse, soprattutto per la fascia medio-alta, incremento della no tax area a 25k euro e poi stanziamenti straordinari per la difesa, per le case di riposo e 610milioni per la crisi del Mediterraneo.