Lunedì – il primo giorno di ripresa dei voli – ad un passeggero non è stato permesso l’accesso all’aeroporto di Bruxelles Zaventem, poiché il controllo di sicurezza aggiuntivo ha determinato che presentava sintomi del coronavirus.
Alla persona non è stato permesso di entrare nell’aeroporto in quanto le termocamere hanno stabilito che la sua temperatura corporea era superiore a 38 gradi e un controllo medico ha confermato che presentava sintomi del coronavirus. Per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, la temperatura corporea di tutti i passeggeri viene controllata prima che possano entrare nel terminal. Lunedì prima delle 13:00, sono state controllate in totale 3.500 persone, di cui 14 avevano una temperatura superiore a 38 gradi. Hanno dovuto poi fare un controllo medico, svolto fuori dall’edificio in un container di vetro.
To guarantee everyone’s safety, we have been placing and testing the system that will monitor passengers’ body temperature as of Monday 15 June ?️ #safetravel. More info ➡️ https://t.co/bdX7amWXE0 pic.twitter.com/ls51kZsqMo
— Brussels Airport (@BrusselsAirport) June 12, 2020
Durante tale controllo medico, la temperatura viene nuovamente controllata e viene svolto un questionario per verificare se le persone hanno anche altri sintomi di Covid-19 o se c’è un altro motivo per la temperatura più alta. “Raccomandiamo ai passeggeri di posticipare il viaggio e di non venire in aeroporto se, il giorno del viaggio, hanno una temperatura elevata“, ha affermato l’aeroporto. Inoltre, indossare una maschera a bordo dell’aereo e nel terminal dell’aeroporto sarà obbligatorio per tutti, e le persone che non ne hanno uno riceveranno uno dal personale dell’aeroporto. Dispenser di disinfettante per le mani e lavandini mobili sono disponibili per consentire alle persone di lavarsi le mani in qualsiasi momento.
Il check-in per i voli verrà effettuato senza contatto o online e tutte le corsie di coda sono state dotate di adesivi e barriere retrattili per mantenere le distanze sociali. Anche le verifiche di sicurezza avverranno secondo tutte le norme di prevenzione, con personale sempre tenuto ad indossare maschere e guanti. Ogni vassoio verrà pulito dopo l’uso. Inoltre, diversi negozi e punti di ristoro sono stati riaperti da lunedì, quindi i passeggeri possono fare uno spuntino o fare shopping prima o dopo il volo, ma dovranno sempre essere seguite misure di distanziamento sociale e di igiene.