BE

BE

Bruxelles-Midi, maxi operazione anti crimine: arrestate 56 persone

Dentro e intorno alla stazione ferroviaria di Bruxelles-Midi è stata effettuata ieri un’ampia operazione di polizia: centinaia di agenti sono stati mobilitati per colpire situazioni di piccola criminalità, dice VRT. La polizia ha comunicato che sono state arrestate 56 persone, tra le queli alcune che si trovavano illegalmente nel paese o erano ricercate.

La Ministra degli Interni Annelies Verlinden (CD&V) è soddisfatta dell’operazione di polizia organizzata ieri nell’area, che si è conclusa intorno alle 18:00. La ministra ha visitato anche la stazione per incoraggiare gli agenti di polizia.

“Ha un effetto immediato, ma non possiamo farlo tutti i giorni”, ha detto la ministra, che ha visitato la stazione e ha parlato con alcuni agenti di polizia. “Dopo l’appello d’emergenza delle Ferrovie Nazionali Belga e della Regione di Bruxelles-Capitale che non riuscivano più a gestire la situazione, volevamo mettere in atto azioni visibili a breve termine. A lungo termine è necessario un approccio sostenibile al problema. Affrontare la povertà, la carenza di alloggi, la tossicodipendenza, il degrado delle infrastrutture: questi sono elementi essenziali della soluzione.”

Nelle ultime settimane alcune comunità locali e organizzazioni avevano lanciato l’allarme a seguito di numerose proteste sulla situazione non sicura nell’area della stazione.

La polizia ferroviaria, la polizia locale di Bruxelles-Sud e la polizia federale hanno partecipato all’operazione.

Ministra Verlinden: “La situazione a Bruxelles-Midi mostra la necessità di un dibattito sulle competenze di Bruxelles”
“Sarebbe meglio avere una presenza di polizia maggiore ogni giorno, invece di 200 agenti in un giorno”, dice a VRT un negoziante. Chiediamo al governo federale di darci uno status speciale, in modo da avere abbastanza persone a disposizione per garantire la sicurezza qui”, dice il sindaco Jean Spinette (PS) del comune di Sint-Gillis, dove si trova la stazione Zuid.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli