A partire dal 2022, tutti coloro che guidano un’auto a Bruxelles dovranno pagare un tassa sulla mobilità; l’addebito sarà dovuto quando si viaggia, nei giorni feriali, tra le 7:00 e le 22:00. L’importo verrà calcolato in base al numero di chilometri percorsi, alla durata del viaggio e alla potenza del veicolo, spiega VRT.
Il pedaggio, denominato SmartMove, è stato introdotto dal governo regionale di Bruxelles e fa parte del pacchetto di riforme fiscali della regione. Utilizzando SmartMove sarà possibile registrare il veicolo e l’app calcolerà la tariffa dovuta, utilizzando la tecnologia della telecamera installata per far rispettare le esclusioni dalla zona a bassa emissione.
Bruxelles abolirà la tassa automobilistica annuale che verrà, appunto, sostituita da questa ma gli abitanti delle regioni fiamminga e vallona non godranno di tale vantaggio. Il governo della capitale è ancora impegnato in colloqui con le due regioni linguistiche.
Il ministro delle finanze fiammingo Matthias Diependaele ha già bocciato la misura: “È un aumento delle tasse sulle Fiandre e la Vallonia, non una misura di mobilità”, afferma.