Bruxelles, all’asta il libro più piccolo al mondo

Una copia del libro più piccolo del mondo e gli oggetti usati per crearlo sono all’asta a Bruxelles, riferisce l’agenzia Belga News. Il tomo misura 5 mm per 5 mm ed è stato stampato dal Museo Gutenberg di Mainz, nell’allora Germania occidentale, nel 1952. Il museo deve il suo nome a Johannes Gutenberg, a cui si attribuisce l’invenzione della stampa in Occidente.

L’opera contiene sette versioni del Padre Nostro ed è valutata tra i mille e i 1.500 euro. Il volume, rilegato in pelle ma non più grande di un sesto di un’unghia di pollice, viene messo all’asta da Arenberg Auctions questa settimana. La stampa è microscopica, spiega il banditore Henri Godts: “Puoi leggere il testo, ma hai bisogno di una lente d’ingrandimento”.

Il tomo non è un pezzo unico. Il Museo Gutenberg aveva bisogno di fondi per pagare la ricostruzione dopo la guerra e decise di accettare la sfida tecnica di pubblicare un libro così minuto. Furono stampate diverse centinaia di copie.

I libri sono accettati come miniature se misurano 7 cm o meno. Gli Stati Uniti e l’Europa vantano molti collezionisti, ma le dimensioni del presente tomo lo rendono un esemplare eccezionale.

“La copia è stata in una collezione per decine di anni, conservata in un portagioie come fosse una gioiello. Potreste anche incorporarlo in un gioiello trasparente e portarlo al collo, se lo desiderate” dice Godts.

CoverPic© Gutenberg-Museum, Foto: Carsten Costard

SHARE

Altri articoli