Brux, indignazione per una caricatura sui vaccini nei quartieri musulmani

Una caricatura del disegnatore Vado sui pochi vaccini somministrati a Bruxelles viene pubblicata sul giornale Le Vif. E suscita moltissime critiche in rete.

Il disegnatore editoriale ha voluto illustrare il basso tasso di vaccinazione a Bruxelles, specialmente nei quartieri svantaggiati della capitale. Nell’immagine appare Rudi Vervoort (PS), il ministro-presidente brussellese, e il ministro della Salute Alan Maron (Ecolo) bussare alla porta di una famiglia in quello che sembra un quartiere povero di Bruxelles per invitare i residenti a vaccinarsi.

Per essere precisi, era stato Rudi Vervoort stesso ad affermare, durante lo scorso Comitato di concertazione, che delle attività di “porta a porta” sarebbero potute essere organizzate a partire da settembre. Il ministro-presidente aveva inoltre, seppur non esplicitamente, puntato alla comunità musulmana per spiegare il basso tasso di vaccini somministrati in alcuni quartieri della capitale.

Sarebbe falso dire che non abbiamo fatto delle campagne informative. Abbiamo lavorato nei diversi comuni con varie associazioni, culti, influencers…Ma quando una comunità, per ragioni di religione o di superstizione, trasmette un messaggio di ignoranza, è difficile da contrastare“, aveva dichiarato il socialista all’Echo.

La caricatura sui vaccini di Vado è stata pubblicata questo venerdì 27 agosto. Ed ha suscitato l’indignazione del popolo di Twitter, che ha criticato in massa gli stereotipi presenti nell’immagine. Altre persone hanno invece preso le parti del disegnatore ricordando che si tratta di una caricatura, e che è quindi viene creata proprio per creare shock. In ogni caso, questo disegno riflette accuratamente la realtà di alcuni quartieri di Bruxelles.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli