Ingolf from Berlin , Deutschland, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Le autorità della capitale hanno redatto un piano d’azione per la stazione Bruxelles-Midi, il cui punto centrale prevede l’installazione di un ufficio di polizia permanente nella stazione. Questa è una delle 22 misure previste nel piano, volte a migliorare la sicurezza e la pulizia nella stazione e nei dintorni, migliorare l’infrastruttura e affrontare meglio il problema dei senzatetto, dice VRT. Il piano d’azione è stato elaborato dal Consiglio Nazionale per la Sicurezza in collaborazione con il governo federale, il governo di Bruxelles, i comuni di Anderlecht e Saint-Gilles e la NMBS (Società Nazionale dei Trasporti Belgi).
Una delle principali preoccupazioni dell’estate scorsa era rappresentata dalle denunce riguardo alla criminalità, al disagio legato alla droga e ai senzatetto nella zona intorno alla stazione ferroviaria più importante del paese: per inviare un segnale chiaro, sono già state effettuate due grandi operazioni di pulizia coinvolgendo la polizia, squadre di pulizia e servizi di soccorso. Tuttavia, è necessario fare di più, quindi è stato elaborato un piano d’azione concreto. Il primo ministro Alexander De Croo (Open VLD) ha confermato: “C’è sicuramente una volontà di risolvere il problema”.
I sistemi di telecamere di Bruxelles e di NMBS nella stazione e nelle sue vicinanze saranno meglio sincronizzati in modo che entrambi abbiano accesso a tutte le immagini.
Sarà inoltre introdotto un divieto di consumo di alcol a Midi: il disagio legato alla droga sarà monitorato più attentamente, anche attraverso un miglioramento delle strutture di accoglienza per consumatori. Per i minori non accompagnati che si aggirano nei dintorni della stazione, verrà creato un centro di accoglienza a bassa soglia. Le squadre di soccorso che si occupano di problemi legati alla droga, alla salute pubblica e all’alloggio collaboreranno maggiormente.
Sono state adottate anche una serie di misure per migliorare la pulizia, dice ancora VRT: La stazione e l’area circostante saranno regolarmente pulite, i graffiti verranno rimossi sistematicamente, le aree buie saranno illuminate e verranno installati servizi igienici di emergenza per i senzatetto.