BE

BE

Brux, finisce l’occupazione dell’Ufficio immigrazione a sostegno dei richiedenti asilo

Photo: streetview

Martedì, la polizia ha sgomberato pacificamente le persone che stavano occupando, dalle 15:30 di martedì, l’atrio del palazzo dell’Ufficio degli Stranieri a Bruxelles, in sostegno dei 475 migranti senza documenti in sciopero della fame da più di un mese, ha indicato la portavoce della polizia di Bruxelles-Ixelles Ilse Van de Keere.

 Non vi è stato alcun arresto. La polizia ha trovato 38 persone all’interno dei locali, di cui alcune incatenate. All’esterno, il numero di partecipanti si aggirava tra le 50 e le 100 persone, secondo le stime degli agenti

La protesta era mirata ad ottenere un incontro con il direttore generale dell’Ufficio degli Stranieri per avviare delle negoziazioni d’urgenza dinanzi al deterioramento dello stato di salute dei migranti in sciopero della fame, dice Le Soir.

La loro richiesta non è stata ascoltata prima dell’orario di chiusura dell’Ufficio degli Stranieri. “Alla sprovvista, senza preparazione, il direttore generale non riuscirebbe a ricevere i manifestanti in giornata”, ha spiegato nel pomeriggio la portavoce dell’Ufficio degli Stranieri Dominque Ernould. “Il nostro direttore generale riceve regolarmente le associazioni e le delegazioni degli immigrati irregolari, ma non così…”, aggiunge. La portavoce ha specificato che l’Ufficio degli Stranieri non è altro che un ramo amministrativo che applica le decisioni prese dall’ufficio del sottosegretario  Sammy Mahdi e dal governo nella sua totalità. 

“Adesso è necessario che CD&V, Open VLD e Sp.a, Ecolo, Groen e il PS trovino una soluzione che presupponga la regolarizzazione sulla base di una definizione allargata delle “circostanze eccezionali” che tenga conto della situazione reale degli immigrati irregolari in Belgio, la crisi sanitaria ed economica e la necessità di un rilancio economico”, ha dichiarato il comitato di sostegno in un comunicato. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli