Nei piani del governo fiammingo, BRUSK, il nuovo centro per le arti di Bruges, dovrebbe diventare un’aggiunta preziosa al già esteso quartiere dei musei a Garenmarkt. Comprenderà infatti un nuovo polo museale con due sale espositive che conducono a un parco.
Bruges è conosciuta da anni come una delle attrazioni turistiche di maggior successo in Europa. Con la costruzione di una nuovo polo nel cuore del centro storico della città, le autorità cittadine vogliono sottolineare il loro impegno a investire in una politica artistica innovativa e contemporanea.
L’edificio, pieno di luce naturale, ricorderà nelle forme un vecchio atelier per le arti e per la sua altezza una chiesa o una cattedrale.
Cosa significa BRUSK?
Il nome BRUSK è stato scelto perché è breve e incisivo.
BRUSK è un acronimo che offre diverse possibili interpretazioni in olandese. Per esempio, può stare per Brugge (Bruges) + Stimulans (Stimolazione) + Kunst(en) (Arte) o + Schone (Belle) + Kunsten (Arti) o + (Municipale) + Kunsthal (Galleria d’Arte) o + Stedelijk (Municipale) + Kunstencentrum (Centro d’Arte), ecc.
Il design di BRUSK è opera del designer CIT Red, un team di progettazione guidato dagli architetti Robbrecht e Daem, che hanno anche progettato il nuovo edificio della sala concerti di Bruges, e Olivier Salens Architects.