NL

NL

Broek, il “sasso” piovuto dal cielo a gennaio è un meteorite

A gennaio di quest’anno nel villaggio di Broek nella zona del Waterland, provincia del Noord-Holland, il tetto di una capanna è stato perforato da un corpo piovuto dal cielo. A distanza di mesi è stato certificato che il masso nero è un frammento di meteorite, il sesto ritrovato fino ad oggi nei Paesi Bassi.

La roccia che ha ben 4.5 miliardi di anni e pesa 500 grammi è stata consegnata al museo Naturalis di Leiden. In seguito due esperti hanno analizzato quello che è poi stato certificato come un meteorite di tipo Chondrite L6.

Secondo alcune ipotesi questo meteorite sarebbe in qualche modo riconducibile a quello caduto, anche questo nel gennaio 2017, in Belgio: entrambi potrebbero provenire dalla “discarica spaziale” situata tra Marte e Giove.

Il meteorite al momento è in prestito al museo Naturalis che spera di poterlo trattenere permanentemente. Sul mercato, questo frammento può essere acquistato per circa 1.000 euro.

SHARE

Altri articoli