BE

BE

Brexit, cambiamenti in arrivo per il terminal Eurostar a Bruxelles

La Brexit modifica anche le stazioni dei treni: a Bruxelles Midi, la stazione degli Eurostar subirà infatti delle modifiche per adattarsi alle conseguenze dell’accordo. Lo ha annunciato il Ministro delle finanze Vincent Van Peteghem.

A prescindere da come sarà l’accordo – soft o hard – dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. Di conseguenza il commercio e il trasporto di beni e servizi subiranno delle modifiche. E saranno obbligatorie alcune formalità doganali. 

Così, dopo la storia della pesca fiamminga, la Brexit influirà sul trasporto ferroviario di Bruxelles. Un ufficio dell’Amministrazione Generale dei dazi e delle dogane dovrà essere attivo per la fine dell’anno. Il consiglio dei Ministri ha quindi deciso che la società nazionale di ferrovie (SNCB) e la società edile belga  dovranno costruire strutture temporanee sui binari 3 e 4.

Nel frattempo, un accordo post Brexit appare sempre più improbabile. Sia Boris Johnson – primo ministro inglese- che Ursula Von der Leyen – presidente della Commissione UE – hanno espresso dubbi sulla riuscita dell’accordo.

In mancanza di accordi sul mercato comune, dal 2021 tra le due parti si applicheranno le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).

SHARE

Altri articoli