Sempre più cittadini britannici richiedono la nazionalità olandese: secondo i dati dell’anno scorso, il numero ammonta a 1.300 persone e continua ad aumentare.
Solo nei primi sei mesi di quest’anno infatti, 180 persone hanno scelto di rinunciare alla nazionalità britannica per diventare olandesi. Prima della Brexit, questo accadeva molto più raramente.
La richiesta di cittadinanza è aperta a chi ha un partner olandese, e a pensionati e bambini che abbiano frequentato le scuole nei Paesi Bassi.
Ma nel frattempo, il governo non ha ancora pubblicato un progetto di legge per modernizzare le norme olandesi sulla doppia nazionalità, previste per il primo trimestre del 2019.
Le leggi olandesi a riguardo infatti sono piuttosto restrittive: al momento infatti, la maggior parte dei richiedenti deve rinunciare alla cittadinanza originale. Gli olandesi che assumono un’altra nazionalità invece perdono il loro passaporto.
Secondo una ricerca dello scorso ottobre, le regole sul possesso di due passaporti sono un grosso ostacolo (e deterrente) per molti; non vogliono rinunciare al passaporto britannico. In più, un buon 20% delle persone coinvolte nello studio non ha vissuto nei Paesi Bassi abbastanza a lungo per potersi qualificare alla richiesta di cittadinanza.