1500 chili di formaggio rubati: un bottino degno del diabolico Rattigan, o comunque abbastanza strano da ricordare la scena di un film comico. Invece è successo davvero: due giorni fa a Bergen op Zoom, dove nello stabilimento della Kaasboederij De Zuidgeest sono sparite forme per un valore di circa 13000€.
A darne notizia Omroep Brabant, che specifica come i ladri siano riusciti a fuggire con uno dei furgoni di servizio, rubando anche un laptop, qualche gioiello e un paio di calze fatte ai ferri. “Un Pessimo tempismo”, dice il proprietario all’emittente, “Servono almeno sei settimane per un formaggio poco stagionato, quindi non riusciremo a soddisfare le richieste natalizie.” La polizia, dal canto suo, ha definito il furto “piuttosto bizzarro” e annunciato verrà organizzata un’indagine estensiva.
Ma non finisce qui. Sempre secondo l’Omroep, infatti, il Brabante potrebbe essere nella mani di una vera e propria “gang del formaggio”. Solamente tre settimane fa, e con dinamiche simili, a un produttore di Udenhout sono state rubate 88 forme (poco più di una tonnellata di formaggio). Ma il colpo grosso è avvenuto probabilmente lo scorso settembre, a Genderen, dove sparirono dal giorno alla notte 200 forme, per un valore di circa 25000€.
Un portavoce della polizia ha però smentito, per il momento, l’esistenza di un’audace “gang del formaggio”, confermando però che gli investigatori non hanno scartato alcuna pista. Insomma il dubbio rimane, anche tra gli agenti.