La polizia e il l’ufficio del pm hanno notato un legame preoccupante tra alcuni gravi crimini nell’area di Eindhoven. “Le organizzazioni criminali si stanno scontranto per il controllo del traffico di droga. Questo deve finire.”, recita una dichiarazione sul sito web del dipartimento di polizia olandese.
La polizia ha quindi messo online una pagina web ad hoc: gli investigatori chiedono alla cittadinanza un sostegno per almeno dieci indagini. “Devono esserci persone che sanno più di quello che dicono. Hanno solo paura di farsi avanti”, si legge sul sito.
Da marzo 2018, la regione di Eindhoven ha dovuto fronteggiare un’escalation di violenza; il lavoro per le forze dell’ordine è incrementato e anche gli interventi per contenere ulteriori escalation.
Tutti i casi sono stati studiati separatamente, ma sono state anche esaminate le somiglianze: “È estremamente importante raccogliere prima tutte le informazioni pertinenti”, afferma Ron van Brussel, dirigente della divisione indagini nel Brabante Orientale.
Secondo Van Brussel, questo lavoro non ha prodotto solo una grande quantità di informazioni. Nel corso delle indagini, sono emerse somiglianze tra diversi casi. Ad esempio, in base alle dichiarazioni dei testimoni e alle immagini della telecamera, l’aggressore, in alcuni casi, sembra essere la stessa persona.
“Esistono parallelismi in almeno dieci casi”, afferma Van Brussel. “E durante diverse indagini, il dipartimento ha ricevuto informazioni specifiche”.
Molte di queste indagini si sarebbero, tuttavia arenate: “Nonostante ciò, continuiamo ad analizzare le informazioni per mappare le reti e le relazioni nel sottobosco criminale”. Eppure, la gente non sembra smaniosa di parlare con gli agenti: in molti, probabilmente, sanno ma per timore o per altre ragioni non collaborano.