L’anno 2021 è stato un anno economico forte e resiliente di ripresa dalla pandemia. I record sono stati battuti in borsa e molte persone hanno iniziato a investire. Il mercato immobiliare continua a surriscaldarsi, l’inflazione è in aumento e le incertezze economiche e geopolitiche alimentano molta volatilità.
“L’ottimismo in tempi turbolenti richiede una maggiore attenzione ai rischi, in particolare nei servizi finanziari agli investitori privati e ai proprietari di case”, ha affermato Laura van Geest, presidente dell’Autorità per i mercati finanziari (AFM) in risposta al rapporto annuale 2021.
“Quello che ci preoccupa è che le persone lavorino con il pilota automatico e siano abituate a tassi di interesse bassi. Pensano erroneamente che i prezzi delle azioni possano solo salire e che possano finanziare il mutuo bene con questo tasso di interesse basso. Ma questo cambierà e dobbiamo essere preparati”.
Nei Paesi Bassi 1,9 milioni di famiglie investono, mezzo milione in più negli ultimi due anni: gli investimenti in azioni, criptovalute, spacs (società di borsa speciali) e piattaforme di crowdfunding sono esplosi durante la pandemia, in parte a causa dei bassi tassi di interesse e delle facili app di investimento.
Due investitori alle prime armi su tre investono da soli: usano spesso app di investimento a bassa soglia e ottengono le loro informazioni dai social media. Gli influencer sulle questioni finanziarie svolgono un ruolo non sempre chiaro: qello che sembra un consiglio a volte è pubblicità mascherata.
La ricerca mostra che 1 investitore indipendente su 3 corre rischi inutili. La tendenza ad acquistare e vendere spesso e quindi sostenere costi inutili non è saggia, e anche lo spread di rischio e rendimento nei tipi di prodotti finanziari non è ottimale, dice NOS. Secondo l’AFM, di conseguenza, circa il 12% degli investitori indipendenti potrebbe incorrere in problemi finanziari.
Anche le pubblicità dei broker online non sono sempre buone, avverte l’AFM: espressioni come “investimenti gratuiti” e “investimenti senza commissioni” e linguaggio mascherato su costi e rischi fuorviano gli investitori inesperti.