NL

NL

Boom di furti di rame dai pannelli solari in Olanda

Il numero di furti di rame presso parchi solari è aumentato significativamente nell’ultimo anno, secondo l’associazione di settore Holland Solar. Solo il mese scorso, i ladri di rame hanno rubato centinaia di chilometri di cavi a Deurne e in Friesland sono stati causati danni per centinaia di migliaia di euro.

Secondo il direttore dell’Associazione Olandese per l’Energia Sostenibile (NVDE), Olof van der Gaag, il fatto che ci siano così tanti furti è direttamente correlato al prezzo del rame. “Il prezzo del rame è così alto a causa della transizione energetica che sono necessari molti nuovi cavi di rame, anche per migliaia di chilometri.”

Esistono misure di sicurezza per scoraggiare i furti: i fornitori di rame devono identificarsi e l’Associazione per il Riciclaggio dei Metalli in NL ha istituito un punto di segnalazione.

“Se venissero offerti decine di chilometri di cavo di rame, suonerebbero tutti gli allarmi”, afferma il direttore dell’Associazione per il Riciclaggio dei Metalli, Hans Koning a NOS. “Anche qualche centinaio di metri è molto e potrebbe provenire solo da aziende come Tennet e ProRail.” 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli