NL

NL

Boeren vs governo, tavolo delle trattative in bilico. Agricoltori minacciano “azioni più dure mai viste”

Le organizzazioni degli agricoltori minacciano nuove manifestazioni dopo la consultazione odierna sull’azoto con il governo: il leader di Farmers Defense Force, Mark van den Oever, afferma che i Paesi Bassi possono prepararsi per “le azioni più dure” che la sua organizzazione abbia mai condotto, dice NOS. Anche altre organizzazioni di agricoltori stanno reagendo con forza ai colloqui con il mediatore Johan Remkes, le organizzazioni di agricoltori e il governo. Dopo l’incontro, otto organizzazioni si sono riunite a Wageningen per una consultazione.

“A Van der Wal [il ministro dell’agricoltura n.d.r.] manca qualsiasi empatia per gli agricoltori”, dice il portavoce di Agractie, Bart Kemp riguardo al ministro con delega alla questione dell’azoto. Farmers Defence Force e Agractie sono la forza trainante delle manifestazioni che si sono tenute di recente nei Paesi Bassi contro i piani del governo. Ora sono necessari impegni concreti per avere fiducia in una riunione di follow-up, afferma Kemp. A titolo di esempio, cita la rimozione dalla legge del cosiddetto Kritische Depositie Waarde (KDW), la quantità massima determinata di azoto che la natura può gestire. Kemp: “Mi aspetto che ora il governo abbia visto: dobbiamo davvero fare qualcosa al riguardo, perché la sfiducia è così grande. Ci aspettiamo che Rutte e Remkes lo prendano davvero sul serio”.

L’organizzazione di settore LTO Nederland, tra gli altri, ha preso parte alla consultazione, guidata da Johan Remkes. Con 30.000 membri, questo è di gran lunga la maggior organizzazione olandese di boeren. LTO ha aderito anche per conto dei gruppi Agractie e Farmers Defense Force, ciascuno con un numero compreso tra 10.000 e 15.000 membri. Oltre a LTO, da Remkes c’erano altre dieci organizzazioni di agricoltori, in rappresentanza di circa 2500 agricoltori. I Paesi Bassi contano circa 54.000 agricoltori.

Secondo Jeroen van Maanen dell’Unione dei produttori di latte olandesi, gli allevatori sono estremamente delusi. “Rutte avrebbe potuto risolvere il problema da molto tempo. Ma non è successo. Ora basta”.

Van Maanen ha anche letto una dichiarazione a nome delle otto organizzazioni di agricoltori che hanno tenuto una riunione preliminare mercoledì: il governo non li ha ascoltati e ora attendono da Rutte una proposta. Secondo Van den Oever “siamo tornati al punto di partenza”. “Ora l’incontro con gli agricoltori è stato elaborato e l’azione gli agricoltori devono tornare al lavoro”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli