Per il loro ultimo progetto, intitolato ‘BLOCBIRDS’, lo studio olandese 212 fahrenheit ha reso omaggio alla bellezza degli uccelli. Ispirata da madre natura, l’opera traduce il colore e il peculiare piumaggio di 25 specie europee in altrettante illustrazioni grafiche. I quadri sono posti l’uno a fianco all’altro e posizionati davanti all’uccello impagliato che rappresentano. In questo modo i visitatori possono godersi il vasto spettro di colori del mondo naturale.
In un anno e mezzo lo studio 212 fahrenheit ha tradotto, con precisione matematica, le piume colorate degli uccelli europei in illustrazioni, usando solo dei quadrati. Per rendere gli uccelli riconoscibili, poi, la squadra ha cercato di usare la giusta quantità di colore. In sostanza BLOCBIRDS vuole mostrare la bellezza degli uccelli comuni e, soprattutto, la bellezza che si può trovare in natura.
Fondato da Albert Buring e Paul Mulder, studio 212 fahrenheit è uno studio olandese di design che cerca di creare spazi distintivi, istallazioni, prodotti e arte. Lo studio di Groningen lavora a livello internazionale e si rivolge a governi, agenzie, aziende e musei.