I parlamentari dei quattro partiti della coalizione al governo hanno presentato una mozione che chiede la fine dei sussidi per le centrali elettriche a biomassa. Le biomasse – costituite principalmente da trucioli di legno e rifiuti di frutta e verdura – sono diventate sempre più controverse come fonte di combustibile, in particolare perché i Paesi Bassi importano grandi quantità di legna da ardere dagli Stati Uniti.
We stoppen zo snel mogelijk met subsidie op nieuwe biomassacentrales. Want biomassa verbranden is niet de toekomst. We investeren wel in schone energie.
?Stoppen met subsidie biomassa
?Dit kabinet komt met een snel afbouwpad
⚡Per direct moratorium op kleine biomassacentrales pic.twitter.com/jxG9MWlwxj— Matthijs Sienot (@MatthijsSienot) June 25, 2020
I parlamentari dei quattro partiti stanno ora esortando il gabinetto a non concedere più sussidi per le centrali elettriche a biomassa e a eliminare gradualmente gli schemi già in atto. “Le biomasse non sono il futuro”, ha detto il deputato della D66 Matthijs Sienot. “Stiamo accendendo il fuoco per riscaldare le nostre case e questa è una situazione ridicola”. Giovedì, il colosso energetico svedese Vattenfall ha dichiarato che stava progettando di costruire una grande centrale a biomassa vicino ad Amsterdam e ha voluto che il governo chiarisse la propria posizione sulle biomasse.
L’agenzia olandese di valutazione ambientale PBL ha dichiarato a gennaio che l’uso delle biomasse potrebbe essere inevitabile se i Paesi Bassi devono raggiungere gli obiettivi dell’UE. Senza usare le biomasse, i Paesi Bassi dovranno installare turbine eoliche e pannelli solari più rapidamente di quanto non succeda attualmente, e dovranno essere fatte altre scelte difficili, ha affermato PBL. E all’inizio di questo mese, il ministro degli affari economici Erik Wiebes ha affermato che le biomasse continuano a svolgere un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi del governo in materia di cambiamenti climatici. Tuttavia, ha detto, pubblicherà presto un elenco di requisiti che le biomasse dovranno soddisfare per essere davvero considerate energia verde. In totale, 628 impianti di biomassa nei Paesi Bassi riceveranno circa 11,4 miliardi di € di sussidi nei prossimi anni, secondo quanto riferito da AD.