di Francesca Spanò
Se siete fanatici del cinema gratuito all’aperto e cercate una location insolita, è ora che prepariate sdraio e coperte e vi dirigiate verso la stazione di Kraaiennest, nel quartiere Zuid di Amsterdam, che da questa sera, 20 agosto, e fino al 23, ospita il Bijlmerbios.
Quest’anno gli organizzatori hanno scelto di toccare il cuore del Bijlmer e di rendere omaggio a una delle aree più periferiche e multietniche della Capitale, proiettando i film in una location decisamente urban: a ridosso del viadotto della metropolitana 53.
Il festival, per l’edizione 2015, prevede un programma dai temi piuttosto impegnati: Trash, Selma e Samba (tutti e tre usciti nel 2014) sono le pellicole che intratterranno i cinespettatori durante le tre serate.
Da un racconto delle favelas brasiliane, al tema della migrazione in Europa, si passerà per la rivolta per i diritti civili degli Stati Uniti: al popolo del Bijlmerbios verranno così offerti tre diversi punti vista su “temi caldi” di assoluta attualità come diseguaglianze e razzismo.
Non rimane che mettersi comodi. E se non disponete dell’attrezzatura prêt-à-porter, non disperate: potete sempre chiedere ospitalità in una delle terrazze del vicinato.