La Società degli Amici di Amsterdam (VVAB) ha consegnato al comune una petizione per la messa al bando delle famose “bierfiets”, i bar su pedali più famosi d’Olanda. Secondo quanto riportato da Nos, la raccolta firme avrebbe raggiunto più di 6000 adesioni, mentre sul sito della stessa VVAB si legge che l’attrazione turistica avrebbe “stancato i residenti del centro città”, causando diversi incidenti e numerose lamentele.
I problemi più comuni segnalati dagli attivisti ruoterebbero attorno all’ubriachezza molesta dei turisti del divertimento, assieme al rumore e al degrado che le “bierfiets” avrebbero portato nelle vie del centro abitato. Ma il problema di fondo, ha affermato a NOS Els Iping in quanto portavoce di VVAB, è che la città sta diventando un “enorme parco divertimenti”.
Per contro Ard Karsten, che noleggia i famigerati bar a pedali, ha confidato al quotidiano di non vedere alcun motivo per un eventuale divieto. Secondo l’imprenditore infatti, il servizio è già stato regolamentato in accordo con il comune di Amsterdam: le speciali biciclette seguono ora percorsi fissi e prestabiliti, trasportando al massimo 20 litri di birra per 17 persone, un limite inesistente fino a poco tempo fa.
Sempre secondo Karsten, poi, dal gennaio scorso su 1500 tours organizzati in città, le tre aziende che si spartiscono il settore hanno ricevuto complessivamente 24 reclami ufficiali.