NL

NL

I ladri di biciclette preferiscono le e-bike

Il numero di biciclette elettriche rubate nei Paesi Bassi è aumentato in modo esponenziale lo scorso anno, secondo l’associazione dei viaggiatori e ANWB. La compagnia di assicurazioni ha registrato oltre 3.800 furti di e-bike nel 2019, 38 percento in più rispetto all’anno precedente.  “Abbiamo perso milioni di euro lo scorso anno” Bert Gelling di ANWB ha detto ad AD. ANWB attribuisce l’aumento di furti di e-bike alla loro popolarità. Lo scorso anno circa 420mila e-bike sono state vendute nei Paesi Bassi, pari a oltre il 40 percento delle vendite totali di biciclette.

“Fino a poco tempo fa, le biciclette elettriche sono state utilizzate principalmente per scopi ricreativi da anziani olandesi” Gelling ha detto al giornale. “Ma ora masse di studenti li usano per andare a scuola e i pendolari li portano al lavoro.Il risultato è che le e-bike sono ora più spesso lasciate incustodite in luoghi pubblici.

ENRA, l’altro grande assicuratore di biciclette dei Paesi Bassi, ha confermato l’aumento. Secondo il direttore Douwe Boeijenga, il tipo di ladri che puntano le e-bike sono diversi dai normali ladri di biciclette. Le biciclette ordinarie sono principalmente rubati da ladri convenienza – qualcuno che vede un’opportunità e ne approfitta, ha detto. “Le e-bike sono l’obiettivo di gruppi organizzati di criminali che si presentano in varie parti del paese” Boeijenga ha detto al giornale.

Il loro prezzo elevato le rende interessanti per il crimine organizzato, ha detto Jeroen Snijders Blok di SAFE. L’organizzazione in cui i produttori di biciclette, assicuratori e il governo lavorano insieme per combattere il furto di biciclette. Un altro fattore è che le e-bike sono diffuse nei Paesi Bassi, ma non ancora nel resto d’Europa. “La maggior parte delle biciclette elettriche rubate attraversa subito il confine” Blok ha detto al giornale.

Source: pixabay

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli