Il Comitato Consultivo del Belgio, ha deciso di riaprire i negozi che vendono beni “non essenziali”, a partire da Martedì. Nelle scorse 4 settimane, i negozi di vestiti, scarpe, giocattoli e apparecchi elettronici, erano stati costretti a chiudere per limitare la diffusione del Coronavirus.
I supermercati, che vendono un po’ di tutto, erano rimasti aperti, a patto di sigillare tutti gli scaffali con prodotti “non essenziali”.
Questo cambierà a partire da Martedì 1 Dicembre. Un grande sollievo per chi si vuole dedicare allo shopping e alle decorazioni natalizie. Nonostante i beni non-essenziali saranno di nuovo acquistabili nei negozi, attività come barbieri, parrucchieri e centri estetici rimaranno chiusi.
- Lo shopping sarà consentito solo a chi è da solo, a meno che la persona in questione non abbia bisogno di assistenza per svolgere quest’attività.
- Sarà consentito di stare dentro al negozio solo per un massimo di 30 minuti. Se si avesse bisogno di più tempo, si dovrà prendere un appuntamento.
- Solo 1 cliente ogni 10m²
- I negozi dovranno organizzare delle code con distanziamento, all’interno e all’esterno.
- Il gel disinfettante dovrà essere reperibile in ogni momento, e i clienti dovranno sempre indossare la mascherina.
- Le folle nelle strade dei negozi dovranno essere gestite con cura. Le autorità municipali dovranno assicurarsi che le regole siano rispettate, tramite strade a senso unico e personale specializzato.
Per quanto riguarda le vacanza natalizie, il primo ministro belga Alexander De Croo ha tenuto a sottolineare al Parlamento federale che non si dovrebbero prevedere grandi allentamenti , scrive De Standaard.