Più di 400 volontari in Belgio hanno già firmato per partecipare agli studi clinici per un potenziale vaccino per il Covid-19, il cui inizio è previsto per luglio. Le sperimentazioni del vaccino della Janssen Pharmaceutica sono state annunciate a giugno e si svolgeranno in Belgio e negli Stati Uniti.
La società farmaceutica belga punta ad effettuare i test su un campione di 1.045 adulti sani di età compresa tra i 18 e i 55 anni, nonché su adulti di età superiore ai 65 anni, lo ha dichiarato in un comunicato stampa del 10 giugno la società madre dell’azienda, la Johnson & Johnson.
Il 13 giugno, i ricercatori di Gent hanno detto che centinaia di volontari si erano già iscritti: una risposta che, secondo loro, era insolita.
Nonostante l’ampia risposta le aziende stanno ancora cercando altri potenziali partecipanti, riferisce De Morgen.
“Alcuni si ritireranno”, ha detto il portavoce di Janssen Pharmaceutica, Tim De Kegel, convinto che la scarsa dimistichezza di molti con gli esperimenti medici, porterà un numero consistente a desistere. I volontari che parteciperanno saranno visitati per assicurarsi che siano in buona salute e riceveranno un compenso fino a 1.500 euro, secondo De Morgen.
Le prove del vaccino saranno randomizzate e né i partecipanti né i ricercatori sapranno se stanno usando un placebo o il vaccino. La prima fase della sperimentazione, che originariamente doveva iniziare a settembre, ma che è stata anticipata per la seconda metà di luglio, valuterà la sicurezza dell’uso del vaccino sui soggetti in esame, così come le risposte immunitarie ad esso.