Ai francofoni in aree fiamminghe nella regione di Bruxelles, che non parlano olandese, non dovrebbero essere concessi sussidi di disoccupazione ha detto mercoledì Ben Weyts, ministro fiammingo competente per la zona.
“Quelli che non si sforzano di imparare l’olandese non dovrebbero più ricevere sussidi fiamminghi”, ha detto il ministro uscente riferendosi all’area composta da 19 comuni fiamminghi che circondano la Regione di Bruxelles-Capitale.
I commenti di Weyts arrivano dopo che un recente sondaggio linguistico ha mostrato che il numero di residenti nell’area che parlano bene olandese è diminuito di 1,1 punti percentuali dal 2014, passando dal 69,6% al 68,5% nel 2019.
Un’ulteriore indagine ha mostrato che mentre il 20% dei belgi francofoni del Rand non parlava olandese, il numero di non-belgi che parla olandese è cresciuto del 10%.
Secondo i media locali, il declino generale della lingua olandese nella regione potrebbe essere il risultato di un aumento del numero di belgi non di lingua olandese che si spostano da Bruxelles verso le aree periferiche.