BE

BE

Belgio, lockdown fino al 3 maggio. Riaprono i fiorai, 1 visitatore a persona per le case di cura

Pic source: screenshot belgium.be

Il Belgio estenderà il lockdown fino al 3 maggio, ha annunciato la premier Sophie Wilmès durante una conferenza stampa mercoledì. Ieri, un gruppo di esperti del comitato GEES, incaricato di monitorare la situazione, ha consegnato il suo primo rapporto al governo. A seguito di tale rapporto e di un incontro con il Consiglio di sicurezza nazionale del Belgio, ha annunciato l’estensione del blocco e comunicato alcune misure aggiuntive.

Lockdown fino al 3 maggio; i fiorai e i vivai potranno riaprire alle stesse condizioni degli alimentari.

I residenti dei centri di assistenza residenziale possono ricevere un visitatore, annunciato in anticipo, a condizione che questo non abbia avuto sintomi di malattia nelle ultime due settimane e a patto che la persona sia sempre la stessa.

No a eventi pubblici di ampie dimensioni fino al 31 agosto. In pratica, niente festival.

Anche le mascherine svolgeranno un ruolo importante nelle strategie di rilassamento delle misure, soprattutto laddove non sarà possibile mantenere la distanza di un metro e mezzo. 

Per il resto, le misure introdotte rimangono invariate. La prossima settimana, avrà luogo un nuovo Consiglio di sicurezza nazionale, con l’obiettivo di organizzare il progressivo rilassamento dall’inizio di maggio.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli