BELGIO

BELGIO

Belgio, l’economia delle Fiandre “manteniene” il paese

Secondo uno studio recentemente pubblicato dall’economista belga Eric Dor, i cittadini delle Fiandre contribuiscono alla ricchezza dell’intero paese con una media di 968 euro a persona all’anno. Questo denaro viene raccolto e poi ridistribuito alle altre regioni ‘più bisognose’ del paese.

Il calcolo è stato fatto sulla base dei redditi primari dei cittadini belgi. Tramite l’imposizione di tasse e contributi di sicurezza sociale, lo Stato ridistribuisce questi redditi primari alle famiglie. Tutto ciò avviene attraverso prestazioni sociali, rimborso dei costi sanitari e altre tipologie di agevolazioni e sgravi fiscali.

Sempre in linea con lo studio, 6.290 miliardi di euro passano ogni anno dalle tasche dei cittadini delle Fiandre alla Vallonia e a Bruxelles. Quest’ultime ricevono rispettivamente 5.221 e 1.068 miliardi di euro l’una.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli