BELGIO

BELGIO

Belgio, la procura apre inchiesta su associazione olandese che promuove il diritto al suicidio

L’ufficio del procuratore per le Fiandre orientali ha aperto un’indagine su Coöperatie Laatste Wil, un’organizzazione olandese che propone di dare alle persone maggiore autonomia nelle decisioni sul fine vita, inclusa la ricerca di un mezzo legale, sicuro e umano per compiere un suicidio.

L’organizzazione sta pianificando due incontri in Belgio – dove ha circa 700 membri – a giugno per coloro interessati.

Sia in Belgio che nei Paesi Bassi l’eutanasia è legale depenalizzata ma le condizioni per accedervi sono severe; essenzialmente una persona che richiede l’eutanasia deve dimostrare di vivere in uno stato di grande sofferenza, con scarse possibilità di guarigione.

In passato si è pensato di includere anche il tormento psicologico ma gli attivisti di Coöperatie Laatste Wil non vogliono condizioni: il diritto deve essere assoluto, secondo loro.

Inoltre, l’organizzazione sta lavorando per trovare un metodo per commettere il suicidio che sia affidabile e indolore – due cose che raramente i metodi più comuni mettono combinano, secondo l’associazione.

La procura delle Fiandre orientali ha aperto un’inchiesta su quale potrebbe essere il metodo, nella speranza di avere una risposta entro il primo incontro che si terrà a Gand il 24 giugno. Lo scorso anno anche in Olanda è stata avviata un’indagine sull’organizzazione.

“Siamo preoccupati dell’eventualità che possano spingere le persone a togliersi la vita”, ha dichiarato Gwendolyn Portzky, direttore del Centro di competenza fiammingo per la prevenzione del suicidio.

Il Belgio ha un tasso di suicidi di circa 19 persone su 100.000 abitanti, ben al di sopra della media UE di 12.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli