Author pic: Thomasdaems89 Source pic: Wikipedia: License: CC BY-SA 4.0
Il Consiglio nazionale di sicurezza belga si riunirà lunedì 27 luglio, ha annunciato sabato la Premier Sophie Wilmès su Twitter.
Le Conseil National de Sécurité se réunit ce lundi sur la base d’un nouveau rapport du Celeval. Objectif: envisager des mesures nationales supplémentaires. Une approche locale forte est également fondamentale pour les zones les plus touchées.
— Sophie Wilmès (@Sophie_Wilmes) July 25, 2020
La riunione, inizialmente prevista per venerdì, è stata posticipata di alcuni giorni. “Il Consiglio nazionale di sicurezza si riunirà sulla base di un nuovo rapporto di Celeval. Obiettivo: valutare quali ulteriori misure possono essere adottate. Un forte approccio locale è inoltre fondamentale nelle zone più colpite”, scrive su Twitter Wilmès.
L’esperta virologa Erika Vlieghe ha richiesto valutazioni giornaliere venerdì e il biostatistico Geert Molenberghs ha sottolineato come il tempo stia per scadere. Sabato, il portavoce della Ministra della salute Maggie De Block ha dichiarato che anch’ella avrebbe voluto che il Consiglio si fosse riunito prima, scrive Le Soir.
A loro si sono uniti anche gli esperti del mondo accademico e medico. L’hashtag #NVRnu (“Consiglio nazionale di sicurezza ora”), lanciato dal rettore dell’università di Ghent, Rik Van de Walle, è diventato subito virale.
“Numerosi esperti, medici e non, sono d’accordo: le politiche sul coronavirus devono essere adattate velocemente. Aspettare è una pessima idea; semplicemente non possiamo permettercelo. Quindi: il Consiglio nazionale di sicurezza dev’essere convocato. Ora. #NSCnow”, scrive Van de Walle su Twitter.
Il suo hashtag era al primo posto tra le tendenze di Twitter alle 17:00 di sabato.