BE

BE

Belgio, governo fiammingo sospende collaborazione con forum delle minoranze

Il governo fiammingo ha interrotto i legami con il Forum delle Minoranze. L’organizzazione non sarebbe in linea con il mandato del governo.

Il riconoscimento ufficiale va invece all’associazione  Join.Vlaanderen, creata dall’imprenditore Hassan Al Hilou. Questa organizzazione riunisce persone con un passato migrante in eventi di hackathon. Uno di questi si è svolto di recente su come implementare misure efficienti anti covid.

Secondo il ministro fiammingo degli affari sociali Bart Somers (Open VLD), la decisione serve a rappresentare di più – e meglio – le minoranze presenti nella regione.

In realtà l’idea di interrompere qualsiasi collaborazione con il Forum risale a un anno fa. Lo aveva rivelato un leak di documenti, in cui si parlava di chiudere i rapporti istituzionali con associazioni basate su origini o filosofie. Molte associazioni, tra cui il movimento scout cattolico Chiro e l’associazione LGBT Cavaria, avevano protestato.

Ma il governo ha proseguito con l’idea e – una volta interrotti i legami con il Forum – ha pubblicato un nuovo bando di collaborazione. Lo ha vinto Join.Vlaanderen. Per il ministro Somers “Join.Vlaanderen è un’organizzazione innovativa e proattiva”.

I rappresentanti del Forum replicano: “siamo stati per anni in Belgio i portavoce per i diritti delle minoranze. Si chiudono vent’anni di voce critica e indipendente“.

Per il partito di opposizione Groen, si tratta di un attacco alla multiculturalità. “Il governo attacca le organizzazioni che propongono una visione differente su razzismo e integrazione”. Preferire Join.Vlaanderen al Forum può essere pericoloso per i diritti delle minoranze in Belgio.

 

SHARE

Altri articoli