BE

BE

Belgio, dipendente dell’Aldi è risultato positivo al Covid

Una filiale belga della catena di supermercati discount Aldi ha annunciato che distruggerà tutti i prodotti non imballati dopo che un dipendente è risultato positivo al coronavirus.

Il negozio Aldi, nel comune di Menen nella provincia delle Fiandre occidentali vicino al confine francese, ha chiuso i battenti subito dopo l’apertura venerdì mattina, quando ha ricevuto la notizia che uno dei suoi dipendenti era risultato positivo al virus. “Abbiamo deciso immediatamente di chiudere il negozio”, ha detto il portavoce Jason Sevestre a Het Nieuwsblad. “Immediatamente dopo, abbiamo disinfettato il negozio da cima a fondo”, ha aggiunto.

È il primo supermercato Aldi in Belgio che ha dovuto chiudere a causa del cronavirus. “È tutto nuovo anche per noi. Distruggeremo tutti i prodotti non confezionati”, ha spiegato Sevestre, aggiungendo che le persone che hanno già acquistato qualcosa devono lavare accuratamente frutta e verdura.

Tutti i dipendenti Aldi sono addetti a più mansioni: possono lavorate nel negozio, al registratore di cassa o nel magazzino. Secondo Aldi, è impossibile verificare se il dipendente era a contatto con i clienti. “Tuttavia consigliamo ai nostri clienti di tenere d’occhio tutto. In ogni caso, non siamo autorizzati a effettuare controlli di identità”, ha detto Sevestre.

Non è ancora chiaro quando il supermercato potrà riaprire. “Preferibilmente sabato, ma non apriremo fino a quando tutto non sarà sicuro al 100%”, ha dichiarato.

Il dipendente, che è stato assunto solo di recente, rimarrà in quarantena per le prossime due settimane, riferisce Het Laaste Nieuws.

Le filiali del supermercato devono avere sempre un impiegato alla porta per disinfettare i carrelli e assicurarsi che non entrino troppe persone tutte insieme.“Abbiamo anche introdotto il requisito di indossare la mascherina e all’ingresso c’è un stand dedicato all’igiene con prodotti gratuiti”, ha aggiunto.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli