Per la prima volta il debito delle autorità pubbliche belghe supera i 500 miliardi di euro, segnalano L’Echo e De Tijd, riportando i dati della Banca Nazionale Belga (NBB).
Negli ultimi mesi del 2020, più di 32 miliardi di euro sono stati aggiunti al debito statale belga, che ha raggiunto così i 524 miliardi. La cifra corrisponde al 115% del PIL.
Il netto incremento del debito è dovuto principalmente alla crisi generata dall’epidemia. Il calo del fatturato, causato da un calo del lavoro, e l’aumento esponenziale delle spese del governo a supporto dell’economia, hanno causato l’esplosione del deficit di bilancio.
Ad ogni modo, il debito pubblico è aumentato molto di più del deficit di bilancio. Ciò è dovuto alla decisione della Tesoreria di prendere in prestito dai mercati finanziari internazionali più denaro di quanto ne avesse bisogno per necessità immediate. “L’intenzione era quella di accumulare una riserva. Inoltre, il deficit è cresciuto meno di quanto ci aspettassimo” riferisce Jean Deboutte, direttore della Federal Debt Agency.