BELGIO

BELGIO

Belgio, chi pagherà il “conto verde”? Per i liberali fiamminghi sarà la vallonia

Alla Vallonia gli sforzi climatici, alle Fiandre la crescita economica. Secondo Gwendolyn Rutten (Open VLD), un tale compromesso è perfettamente concepibile nei futuri negoziati sul clima.

“La Vallonia ha più verde, più spazio aperto e meno industria”, dice Rutten al portale fiammingo Knack. “Di conseguenza, non è solo più facile fare più sforzi per il clima, ma anche più semplice per i politici di lingua francese. Se dovessimo negoziare di nuovo su come il Belgio raggiungerà gli obiettivi climatici europei, mi aspetto che i valloni facciano la maggior parte degli sforzi “.

Dovremmo fare del nostro meglio per proteggere meglio le scarse risorse che rimangono, dice al contrario Meyrem Almaci, dei Groen, il partito verde fiammingo: non fare nulla è molto più costoso. Far pagare il conto alla Vallonia non sarà sufficiente. “

Le ambizioni climatiche di una parte del mondo fiammingo non sono l’unico punto di frizione blu-verde: l’intervista con Knack mostra che Open VLD e Groen concordano su pochissimi temi. “Quando si parla di economia, sembra che viviamo in un paese diverso”, afferma Rutten. Non nasconde che il suo partito preferirebbe lavorare di nuovo con N-VA e CD & V.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli